Introduzione
Con la versione 99 di Gevisan, abbiamo introdotto una delle funzionalità che avevamo anticipato nell’incontro avvenuto nella nostra sede con i rappresentanti delle Aziende Sanitarie: l’invio di una email all’OSA nel caso di modifiche societarie.
Inoltre abbiamo aggiunto la possibilità di eliminare dall’elenco delle vie quelle che non devono più essere utilizzate.
Email OSA per i cambi societari
Problema
Per ottemperare alle normative vigenti, quando l’OSA modifica i propri dati societari, ovvero ragione sociale, legale rappresentante o sede legale, questo è tenuto a comunicare tali variazioni per ognuna delle attività che svolge.
Esempio: la Coop. Teseo ha sede legale a Bagheria. Come attività possiede un bar a Bagheria, un ristorante a Palermo ed un catering ad Agrigento. Nel caso la Coop. Teseo modifichi la ragione sociale le comunicazioni relative alla variazione dovranno essere fatte nel distretto di competenza a Bagheria, a Palermo e ad Agrigento.
Spesso accade che la variazione sia comunicata solo ad un distretto.
Soluzione del problema
D’accordo con i Dirigenti dei Servizi è stato deciso che Gevisan invierà una email all’OSA avvisandolo che la corretta procedura prevede la comunicazione delle variazioni a tutti i distretti e per ogni attività.
Quando è generata l’email
Nel caso si proceda all’inserimento dell’Allegato 2 e se le modifiche selezionate sono una o più di una relative a cambio del legale rappresentante, modifica della ragione sociale o modifica della sede legale. Inoltre la ditta deve avere più di una sede attiva (sede stabile o mezzo di trasporto o imbarcazione).
Ovviamente la ditta o il legale rappresentante associato deve avare un indirizzo email valido. Per cui vi invitiamo, qualora presente nei modelli, a riportare o aggiornare sempre il campo relativo all’email.
Quando è inviata l’email
L’email viene effettivamente inviata non appena si procede alla stampa relativa alla modifiche e solo per la prima volta.
Contenuto dell’email
Di seguito il contenuto dell’email che è inviata all’OSA.
Modifica dati socetari
Spett.le [Ragione Sociale],
questo è un messaggio generato automaticamente da Gevisan, software in dotazione ai Servizi di vigilanza sugli alimenti delle Aziende Sanitarie Provinciali siciliane.
Sta ricevendo questa email perché negli archivi di Gevisan risulta che è stata effettuata una modifica ai dati societari dell’azienda (cambio della ragione sociale, sede legale o legale rappresentante). Risulta inoltre che l’azienda abbia più di una sede sul territorio siciliano.
La corrente legislazione prevede che le modifiche societarie debbano essere comunicate per ognuna delle sedi nel distretto sanitario di competenza.
Nel caso abbia già provveduto ad ottemperare alla comunicazione delle modifiche così come previsto, per favore, ignori questo messaggio.
Distinti saluti,
Il team di Gevisan

Eliminazione delle vie da non utilizzare
Per evitare che siano utilizzate luoghi che sono formalmente errati o duplicati più di una volta anche in forma differente (p.es. “via Giuseppe Mazzini”, “via G. Mazzini”, “v. Mazzini”, etc.) adesso è possibile, per i soli utenti abilitati alla modifica, disattivare i luoghi che non dovranno più essere utilizzati.
Cosa succede ai luoghi disattivati
I luoghi disattivati continueranno ad avere i riferimenti lì dove utilizzati ma non potranno più essere usati in nuovi contesti.
Per esempio: se è stato fatto un campionamento in “V. MAZZINI” e questo luogo è quindi disattivato, il campionamento risulterà essere ancora stato effettuato in “V. MAZZINI” ma tale luogo non comparirà più nell’elenco dei luoghi selezionabili per qualunque nuova attività.
Procedura
Dal menù principale, aprire “tabelle”, quindi “viario”. Selezionare la città e cercare per denominazione del luogo.
Quindi procedere come descritto:
- Selezionare il luogo da disattivare
- Cliccare sull’icona del cestino
Attenzione: non sarà chiesta alcuna conferma per la disattivazione. L’operazione avverrà contestualmente alla pressione del pulsante.
